Ostensione Sindone 2015

La prossima ostensione della Sacra Sindone di Torino avverrà nella primavera del 2015, da domenica 19 aprile a mercoledì 24 giugno, in un periodo di 67 giorni, compreso tra il tempo pasquale e la chiusura delle celebrazioni della festa di san Giovanni Battista patrono di Torino e onomastico di don Bosco.

L’Ostensione si terrà nella Cattedrale (o Duomo) di Torino, dove la Sindone è custodita da otre 3 secoli.

Per la città di Torino sarà un’occasione importante. Nel 2010, quando si tenne a dieci anni dalla precedente, negli ultimi mesi di episcopato del cardinale Severino Poletto, i pellegrini furono oltre 2 milioni e mezzo.

Il Pontefice, Papa Francesco, ha anunciato la sua presenza anche per onorare la memoria di San Giovanni Bosco.

La Sindone è un lenzuolo di lino tessuto a spina di pesce delle dimensioni di circa m. 4,41 x 1,13, contenente la doppia immagine accostata per il capo del cadavere di un uomo morto in seguito ad una serie di torture culminate con la crocefissione.

L’immagine è contornata da due linee nere strinate e da una serie di lacune: sono i danni dovuti all’incendio avvenuto a Chambéry nel 1532.

Secondo la tradizione si tratta del Lenzuolo citato nei Vangeli che servì per avvolgere il corpo di Gesù nel sepolcro.
Questa tradizione, anche se ha trovato numerosi riscontri dalle indagini scientifiche sul Lenzuolo, non può ancora dirsi definitivamente provata.

Certamente invece la Sindone, per le caratteristiche della sua impronta, rappresenta un rimando diretto e immediato che aiuta a comprendere e meditare la drammatica realtà della Passione di Gesù. Per questo il Papa l’ha definita “specchio del Vangelo”

Nel 2015, dopo cinque anni dall’ultima Ostensione e a due anni dall’Ostensione televisiva del 30 marzo 2013, la Sindone sarà nuovamente esposta nel Duomo di Torino dal 19 aprile al 24 giugno.

Pellegrini e visitatori potranno accedere al sistema di prenotazione per visitare la Sindone attraverso questo sito internet (www.sindone.org, alla voce “Prenota la tua visita”) oppure rivolgendosi al call center dell’Ostensione al numero 011.5295550 (attivo da lunedì a venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 14).

Durante l’Ostensione funzionerà anche un servizio di prenotazione “immediata” (per visite in giornata) presso il punto di accoglienza che sarà allestito in piazza Castello, vicino al Duomo.
Massima attenzione sarà riservata alle esigenze di ammalati, disabili, religiosi e pellegrinaggi diocesani.

L’ostensione della Santa Sindone sarà accompagnata da iniziative ecclesiali e culturali, appuntamenti definiti con particolare cura dal Comitato organizzatore.

Nei giorni finali dell’Ostensione, domenica 21 giugno 2015, papa Francesco sarà a Torino, come da lui stesso annunciato, «per venerare la Sindone e onorare san Giovanni Bosco nella ricorrenza del bicentenario della sua nascita». Sarà accolto dall’Arcivescovo di Torino e Custode pontificio della Sindone mons. Cesare Nosiglia, celebrerà la Messa in piazza Vittorio. Ci saranno anche altri momenti di incontro con la città, i pellegrini della Sindone, i giovani e i malati.

“Volto di Cristo” del maestro Alessandro Romano

Il maestro Alessandro Romano in occasione della ostensione 2015 della Sacra Sindone ha realizzato questa esclusiva opera celebrativa in bronzo.
Un prezioso omaggio artistico e un caloroso messaggio per tutti i cristiani ad attingere alla fonte della grazia rinnovando ogni giorno, con la preghiera e con gli atti, la propria professione di fede. Il bassorilievo in bronzo è realizzato con l’antica tecnica della fusione a cera persa, nella millenaria Fonderia Pontificia Marinelli di Agnone.

Dal modello in argilla alla fusione in bronzo, dalla lucidatura al ritocco di precisione dei dettagli, ogni elemento di quest’opera è realizzato con cura e con perizia artigianale. Un’opera in tiratura limitata di soli 99 esemplari numerati e certificati che unisce la preziosità dell’arte al valore della testimonianza della fede: ogni esemplare possiede il proprio certificato di autenticità e garanzia. Solo pochi selezionati collezionisti potranno raggiungere il sogno di tenere fra le mani questo gioiello dell’eccellenza italiana.

Novarte Italia in via del tutto eccezionale, offre la possibilità a pochissimi privati di avere accesso a questa opera rara ed irripetibile: è un privilegio che Novarte Italia vuole offrire a un pubblico sempre più vasto di appassionati d’arte.

numeroverde_inserz

Se si è interessati all’acquisto di questa preziosa opera celebrativa “Volto di Cristo” il nostro servizio clienti è lieto di assistere la clientela.

Contattando il nostro servizio clienti al numero verde gratuito 800-044060 o via email a info@novarteitalia.it è possibile richiedere informazioni ed eventualmente fissare un appuntamento gratuito presso la vostra sede con un nostro esperto per esaminare dal vivo l’opera d’arte, vederla nei vostri ambienti e nelle vostre locations.

Altrimenti, se si preferisce sarà sufficiente comunicarci i dati di contatto tramite questo modulo online e uno dei nostri esperti sarà lieto di contattarla per fornirle informazioni, rispondere alle vostre domande e fissare un appuntamento gratuito e senza impegno presso il vostro domicilio.

Scopri l’opera »